Cos'è lo spigolo della Smarties?

"Mi sono sempre sentita come una smarties difettosa, all'interno di un pacchetto in cui tutte le altre erano perfette, rotonde e lisce."

I continui fallimenti relazionali –o almeno quelli che all’epoca consideravo tali– stavano annientando progressivamente la mia autostima. 

Un profondo senso di desolazione, insofferenza e insoddisfazione avvolgeva la mia vita e stava condizionando anche la mia professione. 

Ero diventata insicura, mi percepivo inadeguata e anche le normali difficoltà mi sembravano insormontabili.

Finchè non ho deciso di dire basta! 

Grazie alla situazione critica che stavo vivendo, la mia strada si è praticamente scontrata con il counsel-coach breve strategico. 

Un punto di rottura dai classici paradigmi attuali, un faro in mezzo al mare della trasformazione individuale.

Ho potuto studiare e applicare efficacemente il Problem Solving Strategico Breve alla mia situazione personale e successivamente alle specifiche problematiche relazionali: 

crisi di coppia, separazione, relazioni conflittuali, genitorialità, raggiungimento degli obiettivi, gestione e superamento dei problemi e accrescimento dell’autostima.

Non basta avere competenze specifiche se non si trova la giusta motivazione per AGIRE su noi stessi e questo come avrai capito, l’ho sperimentato proprio sulla mia pelle!

Sono riuscita a trasformare quella sensazione di sentirmi sbagliata e "rotta", in un punto di forza: così è nato Lo Spigolo della Smarties

Ciao, lascia che mi presenti: sono la dott.ssa Martina V. Marino –lo spigolo della Smarties– laureata in psicologia, specializzata in problem solving e counsel-coaching breve strategico, coaching peritale e risorse umane (ai sensi della Legge 4/2013).

Lavoro principalmente nel settore privato, educativo e professionale.

Oltre ad essere una professionista, sono anche –e soprattutto!– una persona, per cui voglio condividere con te anche questo aspetto un pò più personale: sono separata da quasi 5 anni e mamma di un bambino di 7 anni.

Dopo la separazione, nonostante sia stata una mia decisione, ho vissuto un lunghissimo periodo di crisi e smarrimento che sembrava non finire più… Mi sentivo molto sola, depressa e incompresa. Sentivo addosso un senso di colpa e di inadeguatezza pazzesco, sia come donna che come madre, non sapevo da dove iniziare per trovare un nuovo equilibrio… Anche le speranze sembravano avermi abbandonata!

Volevo ricominciare una nuova vita, sapevo di poterlo fare, a volte la immaginavo anche…ma non capivo assolutamente da dove iniziare e questo mi demoralizzava ancora di più! Tentavo e ritentavo tante soluzioni diverse, spendendo moltissime energie per cui oltretutto finivo anche per essere sempre sfinita e più frustrata. Ho raccontato parte della mia esperienza nell’articolo: “Separazione: una lenta rinascita“.

Ho superato questa situazione di stallo e paura grazie al Counsel-Coaching Strategico Breve. Sono rimasta talmente entusiasta dei risultati ottenuti in brevissimo tempo che –oltre ad essermi chiesta perchè non lo avessi fatto prima– ho deciso di renderlo parte integrante della mia attività!

Sono riuscita a trovare il coraggio di prendere la mia vita in mano, ho lasciato il mio lavoro precario e mi sono concessa di credere in me stessa!

Così ho iniziato ad applicarlo alla sfera relazionale individuale per rendere i miei clienti Strategicamente Emotiv*: attraverso un’insieme di tecniche strategiche finalizzate alla gestione emotiva e pratica delle relazioni conflittuali e delle loro conseguenze. Ricordavo bene quanto dolore e frustrazione avevo provato negli ultimi anni e soprattutto quanto avrei voluto qualcuno che mi prendesse per mano e mi accompagnasse nella giusta direzione. 

Sono riuscita ad aiutare tante persone, che si trovavano in una situazione simile alla mia, ognuno con una storia diversa ma tutti con il comune denominatore dell’insoddisfazione relazione. Oggi ho deciso di farlo anche online. 

Diventare Strategicamente Emotiv* significa rinascere –e non soccombere!– dopo la fine di una relazione, i risultati eccellenti sulla maggior parte delle difficoltà relazionali portando un significativo miglioramento nella totalità della vita di chi ne ha fruito e gettando il seme del programma Strategicamente Emotiv* applicabile alla stragrande maggioranza delle situazioni che possono presentarsi.

Il metodo guida lo sviluppo di strategie personalizzate per migliorare drasticamente la modalità di gestione emotiva individuale e, di riflesso, quella relazionale. 

Mi piace pensare alle crisi relazionali come potenziali occasioni di trasformazioni evolutive, che possono offrire possibilità insospettabili e proficue. 

Ogni esperienza anche la più dolorosa può diventare un regalo prezioso per noi e per le persone che ci circondano, dobbiamo solo scegliere quando e come scartarlo!